Le attività formative progettate e sviluppate dall’Ente sono prevalentemente finanziate dalla Regione Emilia
Romagna e cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo (FSE).
L’obiettivo di queste operazioni è rendere disponibili azioni
capaci di rispondere al fabbisogno formativo e professionale di
persone inoccupate e disoccupate, al fine di supportarne
l’inserimento e il reinserimento lavorativo, prevenendo la
disoccupazione di lunga durata e l'esclusione sociale.