Loading...

“TECNICO DELLA TRACCIABILITA’ E RINTRACCIABILITA’ PER LA DIGITALIZZAZIONE E L’ECONOMIA CIRCOLARE PER LE INDUSTRIE AGROALIMENTARI”

Op. Rif. PA 2021-16593/RER, approvata con DGR n. 1423/2022 del 29/08/2022 e co-finanziata con fondi PR FSE+ 2021-2027 della Regione Emilia Romagna

CORSI FINANZIATI


PERCORSO DI FORMAZIONE SUPERIORE GRATUITO 

TECNICO DELLA TRACCIABILITA’ E RINTRACCIABILITA’ PER LA DIGITALIZZAZIONE E L’ECONOMIA CIRCOLARE PER LE INDUSTRIE AGROALIMENTARI

Operazione Rif. P.A. 2021-16593/RER, approvata con Delibera Giunta Regionale Num.1423 del 29/08/2022 e co-finanziata con risorse del PR FSE+ 2021/2027 della Regione Emilia-Romagna   

Profilo professionale:  Il Tecnico della tracciabilità/rintracciabilità nell’agro-alimentare è in grado di ricostruire il percorso di un prodotto agroalimentare singolarmente e materialmente identificabile, attraverso le fasi della produzione, trasformazione e distribuzione e mediante identificazioni documentate relativamente ai flussi materiali e agli operatori di filiera. E' in grado di comprendere le potenzialità legate all'utilizzo di tecnologie digitali di tipo 4.0, ai fini di introdurre in azienda criteri di sostenibilità improntati alla logica dell'economia circolare.

Obiettivi generali del corso: Formare tecnici della tracciabilità e rintracciabilità in ambito agroalimentare con competenze digitali e green
 
Aree di contenuto:
• Analisi organizzativa per processi e identificazione vincoli normativi
• Il sistema di controllo integrato
• Innovazione tecnologica al servizio della tracciabilità/rintracciabilità alimentare
• Analisi del rischio
• Il manuale di tracciabilità
• Il sistema informativo a supporto: la digitalizzazione per la tracciabilità
• L'etichettatura
• Il piano di controllo e monitoraggio
• Digitalizzazione ed economia circolare nell'agroindustria
• Etichettatura prodotti alimentari come strumento di reporting di sostenibilità
• Sicurezza sul lavoro
• Attestazione HACCP

Durata e requisiti di partecipazione: Il corso, completamente gratuito, ha una durata di 500 ore, di cui 200 di stage aziendale.
La proposta è rivolta a 12 persone NON OCCUPATE, residenti o domiciliate in Regione Emilia Romagna, in possesso di titoli di studio o qualificazione di livello EQF non inferiore al 4°; in via preferenziale, i candidati devono essere in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore coerente con l’area professionale (indirizzi: agraria, ambiente, alimentare, energia, informatica, chimica, biologia) Requisiti sostanziali: conoscenze e abilità (oggetto di verifica in ingresso) relative a:
Competenze chiave per l’apprendimento permanente (2018/C 189/01); elementi base di Office Automation: Word, Excel, Internet e Posta elettronica

Avvio corso: Marzo 2023

Iscrizione e criteri di selezione: Termine iscrizioni:  26 Febbraio 2023

Iscrizioni presso: Fondazione A. Simonini, Via Merulo 9 – RE
La selezione avverrà in caso di n° di persone in possesso dei requisiti superiore ai posti disponibili.
Sono previsti 2 gg di selezione (1 prova di verifica dei requisiti sostanziali/premialità + 1 colloquio individuale), secondo un calendario comunicato ai candidati in anticipo.

Attestato rilasciato Qualifica del profilo SRQ «TECNICO DELLA TRACCIABILITA'/RINTRACCIABILITA’ IN AMBITO AGRO-ALIMENTARE» EQF 5

Sedi del corso C. di F. P. FONDAZIONE ALBERTO SIMONINI - Via C. Merulo, 9 – 42122 Reggio Emilia
Laboratorio tracciabilità Enea - Bologna

Informazioni Per informazioni dettagliate si invita a contattare Fondazione Simonini:
Emanuela Montorsi - e.montorsi@fondazionesimonini.it Tel.: 0522 554235

Aziende partner
  • Laboratorio tracciabilità Enea - Bologna (Partner attuatore)
  • Convitto R. Corso Correggio (Partner attuatore)
  • Consorzio del Parmigiano Reggiano
  • Grandi Salumifici Italiani
  • Lusvardi Wine
  • Consorzio Latterie Virgilio
  • Delicius Rizzoli Spa
  • Montanari e Gruzza SPA
  • Istituto di istruzione superiore A.Zanelli
  • StadCert s.r.l.
  • Ristoreggio srl
  • Biscottificio Alai Srl
  • Cantina sociale Puianello e Coviolo
  • Industria Molitoria Denti Srl
  • NONNA LEA - Laboratori Emiliani Alimentari Srl
  • Progeo Società Cooperativa Agricola
  • Solimè Srl 


19.7 Mb PDF Scarica la locandina per avere maggiori informazioni! 827.5 Kb PDF Scarica la scheda d'iscrizione!